Oggi in tutto il mondo milioni di persone indosseranno qualcosa di rosso per testimoniare solidarietà al popolo birmano.
Anche Non solo Shiatsu è con il
popolo birmano
contro ogni forma di violenza.
technorati tags: Birmania, popoloBirmano, rosso
Shiatsu, crescita personale e tecnologia
Oggi in tutto il mondo milioni di persone indosseranno qualcosa di rosso per testimoniare solidarietà al popolo birmano.
Anche Non solo Shiatsu è con il
popolo birmano
contro ogni forma di violenza.
technorati tags: Birmania, popoloBirmano, rosso
alle
28.9.07
4
commenti
Etichette:
varie
Durante le superiori, ho capito di me una cosa fondamentale: non ero portata per le materie scientifiche!!! technorati tags: shiatsu, fisica quantistica, meridiani, Patrizia Stefanini, Einstein, Masunaga
alle
28.9.07
2
commenti
Etichette:
shiatsu
Fuori piove, tira vento, cielo grigio a più non posso, sembra notte e invece è mattina. Non avete nessuna voglia di alzarvi e andare al lavoro, la vostra mente poi vaga per strade che non vorreste perché sono piene di dolore e cose che vorreste cancellare o non aver mai vissuto. technorati tags: tristezza, dolore, giorni no, giorni grigi, punto di vista, rinascere
alle
28.9.07
2
commenti
Etichette:
Vivere bene
Ieri mattina ho preso un treno precedente rispetto a quello che prendo di solito, è un treno pieno di studenti delle superiori…. technorati tags: adolescenti, genitori, figli, cellulare,
alle
27.9.07
5
commenti
Etichette:
Frammenti
Bella gente, che giornate!!! technorati tags: volere, universo, Louise Hay, Coelho, Gesù,
alle
25.9.07
2
commenti
Etichette:
Crescita personale
Buongiorno a tutti!!!
Qui Olimpianet trasmette in diretta dal Barcamp di Treviso!!!!
Ora seguo la non conferenza di Gaspar Torriero che ci spiegherà la "scorrevolezza del rinoceronte".....
...vi saprò dire....
^__^
technorati tags: Ghirada, barcamp, Treviso, rinoceronte
alle
22.9.07
0
commenti
Etichette:
BarCamp

Oggi giornata full...neanche il tempo per mangiare!!! (No dai...non esageriamo!!)
Ma volevo ricordarvi che domani a Treviso, alla Ghirada, c'è il BarCamp!!!
A tutti quelli che verranno....ci vediamo lì!!!!!!!
^__^
alle
21.9.07
2
commenti
Etichette:
BarCamp
L'Amore stimola il nostro sistema immunitario. Noi non possiamo guarire, o diventare interi, in un'atmosfera di odio. E mentre impariamo ad amare noi stessi diventiamo potenti. L'Amore ci aiuta a passare da vittime a vincitori. Il nostro Amore per noi stessi ci attrae verso quello di cui abbiamo bisogno per il nostro cammino di guarigione. Le persone che si sentono a posto con se stesse sono attraenti naturalmente. technorati tags: amore, guarigione, Louise Hay
alle
20.9.07
0
commenti
Etichette:
Crescita personale
technorati tags: TVTB, linguaggio, giovani, adolescenti, linguaggio giovanile
alle
20.9.07
3
commenti
Etichette:
Frammenti
L'Amore è l'obiettivo. L'Amore Incondizionato. Come ci arriviamo? Attraverso la porta del Perdono. Il perdono è come gli strati di una cipolla. Qualche volta è meglio cominciare con il perdonare le persone che sono più facili da perdonare, muovendosi verso dolori sempre maggiori man mano che diveniamo più esperti in questo processo. E così possiamo "sfogliare" i dolori uno ad uno fino a che non arriviamo ad un livello più profondo di comprensione. Troveremo l'Amore ad aspettarci. Amore e Perdono vanno mano nella mano. technorati tags: perdono, perdonare, Louise Hay
alle
19.9.07
0
commenti
Etichette:
Crescita personale
Scendo dal treno e mi avvio verso la mia auto…davanti a me due padri sulla quarantina che parlano dei rispettivi figli: technorati tags: scontro generazionale, padri, figli
alle
18.9.07
2
commenti
Etichette:
Frammenti
Il passato esiste soltanto nella nostra mente. Trattenere vecchi dolori è un modo per punire noi stessi oggi per qualcosa che qualcuno ha fatto molto tempo fa. Questo non ha per niente senso. Troppo spesso noi sediamo in una prigione di risentimento auto-creato, e questo è un modo terribile per vivere. Libera te stesso. Perdonare non vuol dire giustificare il cattivo comportamento di qualcun altro; vuol dire lasciare andare il nostro risentimento su quella situazione. Chiunque, inclusi voi stessi, sta facendo il meglio che può in ogni momento, con la Comprensione, l'Attenzione, e la Conoscenza che ha in quel momento. Rinunciare al nostro risentimento e rimpiazzarlo con la comprensione libera noi stessi. Il Perdono è un dono a noi stessi. technorati tags: perdono, comprensione, amore, Louise Hay, dolore
alle
18.9.07
0
commenti
Etichette:
Crescita personale
Come forse avrete capito leggendo questo blog, faccio parte del popolo dei pendolari che ogni giorno, per recarsi al lavoro, prende il treno… technorati tags: frammenti, schegge, vita, treno, pendolari, storie
alle
17.9.07
1 commenti
Etichette:
Frammenti
Quando siamo arrabbiati con noi stessi, quando giudichiamo e critichiamo qualunque cosa facciamo, quando abusiamo di noi stessi, le nostre vite non funzionano. Le vecchie credenze negative a proposito di noi stessi sono solo vecchi modi di pensare e non hanno base nella verità. Come possiamo aspettarci che gli altri ci amino e ci accettino se noi per primi non ci amiamo e non ci accettiamo? "Io amo e accetto me stesso esattamente come sono" è il più potente pensiero che vi aiuterà a creare un mondo di gioia. technorati tags: amare, Louise Hay, gioia, vita
alle
17.9.07
0
commenti
Etichette:
Crescita personale
Tutti noi. Voi e io. Non dobbiamo "guadagnare" Amore. Non dobbiamo guadagnare il diritto di respirare; noi respiriamo perché esistiamo. Noi siamo degni di Amore perché esistiamo. Noi dobbiamo sapere solo questo. Noi meritiamo il nostro proprio Amore. Non permettiamo alle opinioni negative dei nostri genitori o ai pregiudizi popolari della nostra società di abbassare la nostra luce. La verità del vostro Essere è che voi potete essere amati, se VOI lo credete! Ricordate, i vostri pensieri creano la vostra realtà. Ciò che l'altra gente pensa non ha niente a che fare con questo. Dite a voi stessi adesso: "Io merito di essere amato."
alle
14.9.07
4
commenti
Etichette:
Crescita personale
Eccoci oggi al terzo punto della filosofia di Louise Hay… technorati tags: pensiero creativo, Louise Hay, positività
alle
13.9.07
0
commenti
Etichette:
Crescita personale
modo nell’immediato dopoparto; favorisce quindi il legame tra la madre (e il padre) e il neonato e invita ad attendere senza fretta il secondamento spontaneo. Nonostante venga spontaneo associarlo ad un parto naturale, specie in un ambiente familiare, il Lotus Birth può venir agilmente integrato nel protocollo ospedaliero. Anzi, proprio nel caso di un parto medicalizzato, in particolar modo se è stato necessario ricorrere al taglio cesareo o se si tratta di una nascita prematura, esso è particolarmente indicato per compensare gli altri traumi. technorati tags: Lotus Birth, parto, nascita, placenta, Shivam Rachana
alle
13.9.07
0
commenti
Etichette:
salute,
vita
Lavorando nel mondo del web e praticando shiatsu e zazen, non potevo certo ignorare il tema del feng shui applicato al web design...
Il feng shui è l’antica arte cinese di disporre lo spazio modificando e armonizzando l’ambiente e le correnti cosmiche (ch’i) per favorire la fortuna ed il benessere delle persone.
Feng Shui significa vento e acqua, dove vento è inteso come energia e acqua come il nutrimento per la vita dell’uomo.
Il Feng Shui si basa sulla teoria dello Yin e dello Yang che descrive i fenomeni del nostro universo come coppie di opposti in continua relazione reciproca. Si basa inoltre sul ciclo dei Cinque Elementi (legno, fuoco, terra, metallo, acqua) e sulla valutazione delle Otto Direzioni.
È dunque un sistema olistico che permette di vedere tutti i problemi in modo globale e suggerisce di considerare tutti i risvolti dell’esistenza, in un’ottica più ampia possibile, nelle fasi della progettazione e della costruzione degli ambienti.
Giunto alle soglie del nuovo millennio, l’uomo si è finalmente accorto che l’ambiente attorno a lui deve tornare ad esprimere valori umani recuperando la funzione simbolica dell’ambiente stesso; lo spazio cioè come espressione di bisogni e valori interiori.
Al di là di tutte le considerazioni di tipo filosofico connesse a questa affascinante disciplina, il feng shui ha molto da insegnare anche ai web designer, in particolare su come creare siti web armoniosi ed eleganti.
L’elemento fondamentale nel feng shui è il ch’i – l’energia vitale che scorre tra oggetti ed esseri viventi. Il ch’i deve poter scorrere armoniosamente per rendere l’ambiente positivo. Se ristagna o scorre vorticosamente, l’ambiente sarà pervaso da un’energia negativa.
Il Feng shui nel web design riguarda in particolar modo la disposizione degli oggetti nello spazio, le scelte cromatiche, l’uso di determinate forme, la facilità d’uso, la navigabilità e l’accessibilità dell’ambiente. Tutti questi elementi sono in grado di influenzare in maniera sensibile lo scorrere dell’energia nell’ambiente e segnarne l’esperienza dell’utente e possono essere sfruttati pienamente appropriandosi dei principi della teoria dello Yin e dello Yang.
Ecco che si useranno strutture e forme quadrate o rettangolari quando si desidererà comunicare stabilità e equilibrio a chi li utilizza, ma si prediligeranno ambienti curvilinei quando si vorrà dilatare la sensazione spaziale o il dinamismo, oppure si utilizzeranno elementi simbolici laddove vi sia necessità di attivare l’energia di un ambiente attraverso vibrazioni positive, l’uso dei colori in modo che producano armonie…
Luce
Pagine web luminose e pulite favoriscono lo scorrere armonioso del chi. Pagine scure o che utilizzano combinazioni cromatiche non efficaci rendono, invece, l’ambiente poco armonioso o pervaso da energia negativa.
Forma e colore
Le forme ed i colori degli oggetti che usiamo in un ambiente rendono la sua energia ch’i più yin o più yang. Le forme arrotondate sono considerate più yin di quelle dritte, ad eccezione del cerchio che, essendo anche molto compatta, è molto yang. Dunque tra le forme yang compaiono quadrati, cerchi, rettangoli, poligoni in genere; tra quelle yin ovali, rettangoli smussati e lunghi e stretti, forme sinuose in genere.
I colori hanno una forte influenza su yin e yang. Gli individui reagiscono ai colori in modo spesso personale, ma è comunque certo che rosso, arancio e giallo vivo siano colori yang , mentre blu e verde siano yin. Più un’area sarà coperta da un colore preciso, maggior sarà la sua influenza.
Per quanto riguarda le trame che richiamano particolari materiali, vetro, marmo, pietra e metallo sono superfici yang, mentre legno, vimini e tessuti sono yin.
Vita
Elementi grafici o fotografici naturali possono essere usti con efficacia per rendere vive aree in cui il ch’i stagna. Nell’interior design si usano piante, acquari e fontane. Nel web si possono usare immagini grafiche o fotografie con temi naturali (fiori, elementi naturali, paesaggi marini). Questi elementi riportano il sito web ad una dimensione più reale, confortante, piacevole. Il ch’i fluttua positivamente attraverso queste pagine.
Spazialità
Il chi non deve scorrere troppo impetuosamente: creiamo delle aree vuote che aiutino focalizzare i nodi informativi e impreziosiscano l’ambiente.
Semplicità
Sovraccaricare il sito di animazioni ed elementi multimediali in genere, equivale a creare vortici energetici. Interfacce statiche e rilassanti risultano essere, in ogni caso, la soluzione migliore per consentire al ch’i di fluire armonioso.
Navigabilità
L’utente che si muove nel sito deve potersi orientare facilmente. Percorsi ciechi o obbligati, etichette fuorvianti, ambigue o imprecise, menù confusi o ridondanti, link nascosti sono tutti elementi che fanno ristagnare il chi.
Accessibilità
Un ambiente deve essere accessibile da chiunque e in qualsiasi condizione. Non tutti interagiscono con l’ambiente allo stesso modo, dunque vanno rimosse tutte le barriere che precludono l’accesso del ch’i in situazioni particolari, come ad esempio l’uso di browser vocali o testuali.
Altri suggerimenti per favorire il fluire del ch’i:
alle
12.9.07
0
commenti
Etichette:
Web
Questo è il perché è importante esaminare in che cosa noi crediamo. Veramente troppo spesso ciò che crediamo deriva dalle credenze limitanti dei nostri genitori e della nostra società. Louise spesso chiede di sedere quietamente e di elencare i grandi temi della vita, scrivendo le credenze che abbiamo a proposito di questi argomenti. Tipo: che cosa credi a proposito degli uomini, delle donne, dell'Amore, del sesso, della salute, del tuo corpo, della mancanza, della prosperità, dell'età, del lavoro, del successo, e di Dio? E' sorprendente quante di queste credenze sono state acquisite all'età di cinque anni. Sicuramente, non tutte queste vecchie credenze sono rilevanti nella nostra vita presente. E' molto utile una "pulizia mentale" periodica. Dal momento che tutte le credenze sono scelte, puoi anche scegliere quelle che ti sostengono e ti nutrono di più. C’è anche un corollario a questo punto: le parole che usiamo per descrivere le nostre esperienze, creano la nostra realtà. Attenzione alle parole che si usano! Una delle scoperte più importanti della nostra era. Provate a mettere un registratore vicino al telefono e poi ascoltate quali sono le vostre parole ricorrenti. E il tono che usate. Le frasi fatte che utilizzate e quanto le utilizzate. technorati tags: Louise Hay, pensare, vita, PNL, Henry Ford
alle
12.9.07
0
commenti
Etichette:
Crescita personale
Stamattina, come al solito, sono scesa dal treno per andare al lavoro e sono rimasta colpita dalla pubblicità della nuova Lancia Ypsilon Sport Momo Design… technorati tags: cattiva, ypsilon, momo design, società
alle
12.9.07
0
commenti
Etichette:
varie
Sempre. Questo messaggio circola da molto tempo. Ricordate la regola d'oro: "Non fate agli altri quello che non volete sia fatto a voi". Questa regola d'oro non è stata creata per produrre colpevolezza. E' una legge della natura che tu sarai trattato esattamente come tratti gli altri. Questo si applica anche ai nostri pensieri. Se noi giudichiamo e critichiamo, anche con il pensiero, anche noi saremo giudicati e criticati. Se amiamo e accettiamo noi stessi incondizionatamente e accettiamo anche gli altri incondizionatamente, allora attrarremo persone nelle nostre vite che ci daranno lo stesso Amore Incondizionato e Accettazione. technorati tags: Louise Hay, crescita personale, giudicare, perdonare
alle
11.9.07
0
commenti
Etichette:
Crescita personale
Fin da piccola, ho sempre avuto un approccio positivo alla vita e ciò mi ha sempre permesso di superare le difficoltà che ho incontrato nel mio cammino. technorati tags: pensiero positivo, Louise Hay, crescita personale, viaggio interiore
alle
11.9.07
3
commenti
Etichette:
Crescita personale
My site is worth $1,030.
How much is yours worth?
Casino online: Rilassati con una partita al casino virtuale: i nostri sono i migliori poker online e casino e sono una guida casino online sicura e affidabile.